Il tesoro di una terra è la storia dei suoi prodotti

News

De gusto e benessere - Glutine, celiachia e sensibilità

Negli ultimi anni, il glutine è diventato un argomento di grande interesse, sia per chi soffre di disturbi legati al suo consumo sia per chi sceglie di evitarlo per ragioni di benessere generale. Ma qual è la differenza tra intolleranza al glutine e sensibilità al glutine? Innanzitutto il glutine è una proteina presente in cereali come frumento, farro, orzo, segale e in alcuni derivati di questi alimenti. Conferisce elasticità agli impasti e rende il pane soffice e compatto. Tuttavia, per alcune persone, il consumo di glutine può scatenare reazioni avverse di diversa gravità. INTOLLERANZA AL GLUTINE: LA CELIACHIA L’intolleranza al glutine è comunemente associata[Segue]

De gusto e benessere - Dalla bacca superfood di ARONIA MELANOCARPA - ELISIR L’ARONIANO

Elisir e bacca superfood di Aronia melanocapra - L'ARONIANO Oggi scopriamo l’Aronia (nome scientifico Aronia melanocarpa), detta anche Aronia nera, che è una pianta originaria del Nord America, diffusa soprattutto nell'Europa dell'Est. Produce piccoli frutti neri, molto simili ai nostri mirtilli, ma dal sapore astringente. Le bacche di Aronia nera sono ricche di: sostanze antiossidanti e polifenoli, che prevengono il prematuro invecchiamento cellulare ferro assimilabile acido chinico, che aiuta e prevenire le infezioni e purifica le vie urinarie, nonché di carotene, una sostanza che permette di ridurre lo stress ossidativo negli occhi fibre, che migliorano il processo digestivo favorendo la motilità intestinale La Società Agricola 4 Principia Rerum di Gorizia,[Segue]

De gusto e benessere - Meal Prep

Il Meal Prep, abbreviazione del termine inglese meal preparation, è una pratica davvero utilissima che consente di preparare in anticipo i pasti di tutta la settimana. Spesso si fa fatica a trovare il tempo per cucinare dei pasti durante le giornate frenetiche, ma questo è un modo utilissimo per organizzare i pasti in modo equilibrato, ottimizzando i tempi. Il Meal Prep presenta diversi altri vantaggi: aiuta a ridurre gli sprechi: sapendo esattamente cosa dovrai mangiare, non acquisterai a caso, ma il necessario e nelle giuste quantità in base a quanto stabilito.  permette di variare la tua alimentazione scegliendo anche in modo più consapevole prodotti[Segue]

De gusto e benessere - Arance - Insalata ricca di finocchi e arance

Tra i frutti invernali della tradizione mediterranea non possiamo dimenticarci delle arance. Succulente, dolci, versatili, molte doti che le hanno rese le regine della tavola, e spesso dei post pasti principali, delle tavole italiane. L’albero delle arance o Citrus sinensis, fa parte della famiglia delle Rutacea, una famiglia di piante che provengono prevalentemente dall’odierna Cina e si sono diffuse grazie ai mercanti e alla loro capacità di proliferare nel clima mediterraneo, anche nel nostro paese. Il genere Citrus (di cui fanno parte le arance appunto) ha la caratteristica di generare un frutto sotto forma di bacca con spicchi regolari, con all’interno delle[Segue]

De gusto e benessere - Mangiare tardi la sera : che effetti può portare ?

La routine quotidiana dei nostri tempi, divisa tra il lavoro, il tragitto in mezzo al traffico e gli impegni familiari, porta troppo spesso a cenare molto tardi. Tuttavia, mangiare dopo le 23 può avere significativi effetti sulla salute. Diversi studi, tra cui uno pubblicato su Nutrition & Diabetes, dimostrano che l'orario della cena può influire non solo sul peso corporeo, ma anche sul rischio di sviluppare diabete e altre malattie croniche. Mangiare tardi la sera puo’ influenzare i livelli di zucchero nel sangue, infatti consumare il pasto tardi la sera, quando i livelli di melatonina sono alti, altera il controllo della glicemia,[Segue]

De gusto e benessere - Intestino prigro e alimentazione: come migliorare il benessere intestinale!

L’intestino pigro, o stitichezza, è un problema comune che colpisce molte persone, caratterizzato da una difficoltà o una lentezza nel transito intestinale. Questa condizione può essere causata da vari fattori, come uno stile di vita sedentario, uno scarso apporto di fibre, disidratazione, stress o l’assunzione di alcuni farmaci. Fortunatamente, una dieta equilibrata e alcune modifiche nello stile di vita possono fare la differenza nel migliorare il funzionamento dell’intestino. I principali sintomi includono: difficoltà ad evacuare o evacuazioni poco frequenti (meno di tre volte a settimana), feci dure o secche, sensazione di evacuazione incompleta, gonfiore o fastidio addominale. Un’alimentazione adeguata è fondamentale per[Segue]

De gusto e benessere - Rimettersi in forma dopo le feste

Il ritorno alla routine dopo le festività natalizie può essere causa di stress; durante i giorni di vacanza, infatti, ci si concede il giusto riposo insieme ad un regime alimentare più “permissivo” e qualche eccesso a tavola. Porzioni più abbondanti e qualche strappo alla regola sono del tutto normali, salvo poi approcciarsi al cibo nei primi giorni del nuovo anno con un atteggiamento particolarmente severo e restrittivo (ad esempio saltando i pasti) che può rivelarsi non solo poco utile ma addirittura controproducente. Mangiare regolarmente infatti ti aiuterà a mantenere stabili i livelli di energia e a prevenire il desiderio di cibi poco[Segue]

De gusto e benessere - Lenticchie - Ragù di lenticchie

LENTICCHIE (verdi o rosse) – RAGU’ DI LENTICCHIE Lenticchie come se piovessero monete! Tradizionale, classica, superstiziosa superstizione di Capodanno, la lenticchia acquisisce il simbolo del buon auspicio per l’anno che verrà. Spesso questo pianta, che appartiene alla famiglia delle Fabacee o Leguminose, viene preparato in questa occasione e di seguito riproposto a 365giorni di distanza nel medesimo evento, dimenticandoci però delle numerose qualità organiche di questo prodotto della nostra tradizione.  Cosa rischiamo di perderci dimenticandole in dispensa per un annetto? Circa 100 calorie ogni 100g di prodotto bollito (equivalente a circa 30g di prodotto secco), 8 g di fibre (1/3 del valore giornaliero consigliato),[Segue]

De gusto e benessere - Cioccolato, proprietà e benefici

Troppo spesso demonizzato, in realtà, il cioccolato è alleato di longevità e salute. L’albero del cacao (dai cui semi deriva il cioccolato), veniva coltivato già dai Maya nel 1000 a.C., ma il cioccolato comparve per la prima volta con gli aztechi, che lo utilizzavano soprattutto sotto forma di bevanda durante le cerimonie religiose. La bevanda a base di cacao veniva chiamata "xocoatl" ed era spesso aromatizzata con vaniglia, pepe o peperoncino e poteva prevedere anche l’uso di farina di mais e miele. Solo nel Cinquecento il cacao arrivò anche in Europa e giunse in Italia nel secolo successivo. Nell'Ottocento, invece, in Inghilterra[Segue]

De gusto e benessere - Carboidrati a cena, fanno male?

I carboidrati, detti anche glucidi (dal greco "glucos" = dolce) sono sostanze formate da carbonio ed acqua e sono contenuti principalmente negli alimenti di origine vegetale. Il gruppo alimentare che li contiene in maggiore quantità è quello dei cereali. I carboidrati rappresentano un’ottima fonte di energia per l’organismo in quanto mettono a disposizione il glucosio indispensabile per lo svolgimento delle più importanti funzioni vitali. Negli alimenti si possono riconoscere tre categorie principali di carboidrati: zuccheri, ovvero carboidrati semplici che si trovano naturalmente in frutta, verdura, latte e latticini. Gli zuccheri più comuni sono lo zucchero della frutta (fruttosio), lo zucchero da tavola[Segue]