Il tesoro di una terra è la storia dei suoi prodotti
Su questa piattaforma potrai scoprire i prodotti tipici agroalimentari regionali. Un viaggio attraverso la storia, la cultura e le tradizioni del loro territorio.
Nel promuovere i prodotti agroalimentari del territorio, De gusto ne rileva le caratteristiche, ma anche ne valorizza il legame profondo con la cultura del luogo, perché ogni frutto della terra è il risultato di tradizioni anche secolari ed ogni sapore deriva dal lavoro quotidiano di chi sa e sceglie sempre il meglio. Apprezzare un prodotto è una questione di tempo: di chi lo ha fatto crescere e di chi vuole conoscerlo.
Non sono amante dei formaggi, ma questo formaggio lo adoro nel risotto che fa mia mamma.
è sempre un piacere gustarselo....specie dopo il pasto principale....gnam gnam ;-)
I sapori della buona tavola discendono da un’esperienza secolare: tante mani hanno saputo dare forma ai diversi gusti e trasmetterli, rendendoli di volta in volta unici e caratteristici. Le ricette scelte da De gusto sono tipiche, nel senso che impiegano prodotti naturali e rispecchiano la cultura del territorio.
Ciao Annalisa, in effetti c'era un errore sulla quantità del primo impasto. Ora l'abbiamo corretto. Grazie
Una degustazione itinerante, in cui vista, udito, gusto, olfatto e tatto concorrono a descrivere un’esperienza straordinaria in DegustinBus tra le attività produttive e le bellezze naturalistiche ed artistiche del territorio.
Al centro delle nostre attività si pongono le occasioni di incontro tra le persone, intese come svago ma anche come relazioni costruttive. Nei diversi scenari, l’interazione fra il pubblico e i produttori contribuisce non solo a promuovere i prodotti del territorio, ma anche a favorirne la conoscenza e a recepirne la cultura, di cui sono un’espressione significativa.
Mi sono divertita un sacco a vedere la presentazione del Pan di Zucca del Panificio Clemente di Turriaco.
Bellisimo evento dedicato al food.
Un bell'evento, organizzato con tanta passione e dedizione....COMPLIMENTI !!!
Fantastica band che interpreta brani intramontabili arrangiati in maniera originale ed impeccabile dal direttore d’orchestra, maestro Raoul ed eseguiti magistralmente dall’intero gruppo e dalla solista dott Ferro...sax e flauto traverso si alternano donandoci sempre emozioni diverse... non mancheremo a quest’evento così interessante per la nostra regione per ascoltarli nuovamente...
Bella manifestazione, molto interessanti i laboratori e gli show cooking.
Complimenti! Mi interessano molto i laboratori per i ragazzi. A presto!
De gusto offre ai produttori l’occasione di promuovere le proprie attività, valorizzando così la propria presenza sul territorio e dando risalto alla propria settorialità e specificità, che sono garanzia di successo per ogni valido imprenditore. Il percorso di De gusto si snoda tra la passione atavica della terra e il desiderio di vedere riconosciuta ai giorni nostri la genuinità dei propri prodotti.
Assaggiato e comprato il miele di Ailanto e di Amorfa alla fiera Degusto a Gradisca. Miele ottimo!
Un molino che produce delle ottime farine. Sono contenta di vedere quest'azienda qui su De gusto, io l'ho conosciuta nel 2016 alla prima edizione di De gusto.
Non vendono online, bisogna chiamare al cell. e chiedere se hanno dei rivenditori sul territorio regionale. Sono molto gentili e cortesi.