Il tesoro di una terra è la storia dei suoi prodotti

Condividi su:

Mais bianco perla friulano

Friuli-Venezia Giulia Prodotto P.A.T.
Descrizione

È una varietà medio - tardiva, con durata del ciclo colturale di circa 120 giorni, variabile in funzione delle caratteristiche pedoclimatiche della località di coltivazione e dell’epoca di semina. La pianta raggiunge un’altezza di 2,0-2,4 metri in condizioni di coltivazione tradizionale, ma può superare questi valori in funzione della fertilità del suolo, della concimazione azotata e dell’eventuale irrigazione. 

Ciascuna pianta porta una spiga posizionata piuttosto alta e raramente si osservano due spighe complete sulla stessa pianta. La spiga ha forma pressoché cilindrica, con una lunghezza di circa 18-24 cm, con 12 (talora 14) ranghi di semi (cariossidi). Il seme è piuttosto grosso, di colore bianco perlaceo, brillante, a frattura semivitrea, mentre il tutolo è bianco. La varietà si adatta bene alla coltivazione con metodo biologico e le rese, decisamente più basse rispetto a quelle degli ibridi moderni, si attestano indicativamente sui 30-50 quintali di granella per ettaro.

Vai alla mappa
e-Shop

Storia

Area geografica

Curiosità

Stagionalità

Mais bianco perla friulano Dove trovare questo prodotto
Azienda agricola
Osteria
Rivenditore prodotti tipici
Siti di interesse
Aziende correlate
Osteria

Al Refolo

Rivenditore prodotti tipici

Farina e Fantasia

Azienda agricola

Renzo Nadalutti

Per inserire una recensioneAccedi
Nessuna recensione inserita Accedi per lasciare la tua recensione